Il portale della geopolitica per le scuole
Quanto è conosciuta, davvero, la NATO?
Quanto si sa di come è nata, come si è evoluta, quali attività svolge?
Attraverso questo progetto vogliamo offrire una serie di contributi su vari aspetti che riguardano la Nato, fornendo quei riferimenti essenziali per poter acquisire consapevolezza di un mondo sempre più essenziale per la nostra sicurezza.
Get closer to the North Atlantic Treaty Organization
Enjoy exploring the exhibition "Freedom aNATOmy"
Il mondo intorno alla Nato oggi
Schede Paese
Analisi dei paesi sensibili in cui la NATO si trova ad operare e con cui la NATO si trova a dialogare. Vengono osservati i fattori politici, economici, sociali, militari e storici dei Paesi, dando infine una prospettiva futura sulle principali sfide geopolitiche da affrontare.
Visualizza tutteTematiche
Analisi dei temi, delle vicende e delle crisi riguardanti il mondo di oggi, la geopolitica e le relazioni internazionali. Il problema del terrorismo, la Nuova Via della Seta cinese, la questione della ‘corsa all’Artico’ delle grandi potenze, sono solo alcune delle tematiche approfondite in questa sezione.
Visualizza tuttiDemografia e migrazioni
I trend demografici del mondo cambiano a causa di sviluppi economici, guerre o conflitti; ciò influisce nettamente sul fenomeno delle migrazioni tra Stati o tra interi continenti. Come evolveranno le rotte migratorie nel prossimo futuro?
Penisola coreana e Asia orientale
Il subcontinente asiatico orientale negli ultimi anni è tornato alla ribalta a causa del riemergere sulla scena geopolitica della Corea del Nord. Ma quali sono gli interessi in gioco tra Cina, USA e Russia in quella zona e quali sono le vere intenzioni del dittatore nord-coreano Kim Jong-un?
Conflitti congelati ed il fronte est
I conflitti, le guerre e le tensioni tra i vari Stati, ma anche tra i vari attori geopolitici non statuali stanno cambiando forma. Il recente conflitto in Ucraina, i conflitti congelati nel mondo asiatico, gli attacchi cibernetici, le nuove forme di terrorismo sono alcuni dei punti che verranno analizzati in questa tematica.
Balcani occidentali
La vera integrazione dei Paesi della penisola balcanica è una delle grandi problematiche del Vecchio Continente. L’intera regione è stata infatti tristemente protagonista, non molti anni fa, di conflitti che ne hanno arrestato lo sviluppo e la stabilità. La situazione oggi è molto migliorata ma non del tutto normalizzata.
America Latina
Una panoramica delle situazioni geopolitiche all’interno e all’esterno dei Paesi più importanti del mondo latino-americano
Conflitti religiosi nel mondo
Nel mondo le persecuzioni e le violenze nei confronti di minoranze etnico-religiose non sembrano voler cessare.
Terrorismo
La tematica della prevenzione del terrorismo è divenuta assolutamente prioritaria
Le ‘’Nuove vie della seta’’
La nuova Silk Road ha l'ambizione di divenire la colonna dorsale di un nuova area commerciale e politica.
Artico
Sono diverse le sfide a cui la comunità internazionale è chiamata per evitare che il delicato equilibrio dell’Artico si spezzi.
La NATO in azione
Le missioni dal 1989
Una panoramica su tutte le missioni, compiute o ancora in corso, che hanno visto l’impegno di donne e uomini della NATO dalla fine della Guerra Fredda ad oggi.
Le missioni sono state suddivise in 4 categorie per offrire una visione più chiara e immediata del ruoto dell’Alleanza Atlantica nel mantenimento della pace e della sicurezza mondiale.