La Forza di attuazione (IFOR) fu schierata in Bosnia-Erzegovina nel dicembre 1995, una forza multinazionale impiegata in Bosnia ed Erzegovina attiva nell’ambito dell’operazione “Joint Endeavour” per la durata di un anno (dicembre ‘95 – dicembre ‘96). Lo scopo era quello di rafforzare l’accordo di pace e rispettare gli accordi di Dayton. Nello spazio aereo della Bosnia ed Erzegovina vigeva ancora la no-fly zone ed a tutela della stessa fu dispiegata parte delle forze aeree utilizzate nell’operazione “Deny Flight”, che operarono nell’ambito di una nuova ed apposita operazione denominata “Decisive Edge”. Il bilancio fu positivo ed a partire dall’anno seguente, l’operazione si trasformò nell’operazione “Joint Guard”, a sostegno della neonata “Stabilization Force” (SFOR).