EAGLE ASSIST
Protezione dello spazio aereo statunitense in risposta agli attacchi dell’11 settembre
In risposta agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, il Consiglio Nord Atlantico decise di invocare l’Art. 5 del Trattato Nord Atlantico per la prima volta nella storia. Per il principio della difesa collettiva, l’attacco agli Stati Uniti veniva interpretato come un attacco a tutti i Paesi dell’Alleanza.
Il 9 ottobre del 2001 iniziò l’operazione “Eagle Assist” che prevedeva la protezione dello spazio aereo statunitense e l’assistenza alle forze aeree del Paese. Con il contributo di 13 paesi alleati furono impiegati 830 membri di equipaggio e furono effettuate 447 sortite per un totale di 4.719 ore di volo. Il 16 maggio 2002 il Consiglio decise di terminare la missione ritenendo di aver aggiornato la capacità della difesa aerea degli USA e di aver sviluppato una maggiore cooperazione con le autorità civili e militari del Paese.